Anno di costituzione | 2009 |
---|---|
Sede | Dinnington, Rotherham, South Yorkshire, England - GRAN BRETAGNA |
Indirizzo Web | http://www.marussiavirginracing.com |
Licenza | Inglese ![]() |
Debutto in Formula 1 | G.P. BAHRAIN 2010 |
La scuderia ebbe origine dalla collaborazione tra la Manor Motorsport di John Booth, squadra attiva nel campionato F3 Euro Series, e la Wirth Research di Nick Wirth, già proprietario del team Simtek e progettista della Benetton a fine anni '90, che assunse il ruolo di direttore tecnico. Inizialmente denominata Manor Grand Prix, prima dell'inizio del Mondiale 2010 la squadra cambiò nome in Virgin Racing, a seguito dell'accordo con l'omonimo gruppo di Richard Branson, che divenne azionista di maggioranza. |
I NUMERI | ||
Ultimo anno - 2011 | Generale | |
Gran Premi disputati | 19 | 38 |
---|---|---|
Vittorie: | 0 | 0 |
Percentuale GP Disputati / GP Vinti: | 0,00 | 0,00 |
Pole Position: | 0 | 0 |
Giri Veloci: | 0 | 0 |
Punti Ufficiali: | 00 | 00 |
Media Punti Ufficiali: | 0,000 | 0,000 |
A PUNTI | ||
Ultima e Prima Vittoria: | GP |
GP |
Secondi Posti: | 0 | 0 |
Terzi Posti | 0 | 0 |
Palmares | 12ª classificata Mondiale Costruttori 2010 e 2011 | |
Miglior risultato 2011 | 14° posto GP Australia e Canada (J. D'Ambrosio) |
2010 | Denominazione Squadra | VIRGIN RACING | |||
VETTURA - Modello | Virgin VR 01 | ||||
PILOTI | 24 | Timo GLOCK | 25 | Lucas DI GRASSI | |
2011 | Denominazione Squadra | MARUSSIA VIRGIN RACING | |||
VETTURA - Modello | Virgin VR 02 | ||||
PILOTI | 24 | Timo GLOCK | 25 | Jerome D'Ambrosio |
LA STORIA | |
2010 : | 12ª classificata nel Campionato dei Costruttori con 0 punti. |
2011 : | 12ª classificata nel Campionato dei Costruttori con 0 punti. |
![]() |